Oxford Street
Il nome di Oxford Street viene ai giorni nostri grazie al conte di Oxford: durante il 700, egli ha acquistato i campi intorno all’ attuale Oxford Street, dove era solito organizzare banchetti mascherati e celebri eventi. La sinergia tra l’eleganza e l’atmosfera dei banchetti è catturata nel profumo di Oxford Street. Il senso del lusso è rafforzato dalla nota di Tartufo in apertura della fragranza, per arricchirne lo charm: una miscela nata nel 2006 e tutt’ora moderna.
Oxford Street
Un sofisticato bouquet che si apre con un accordo agrumato e speziato, reso dal Pepe Rosa, dal Tartufo, dal Mandarino Siciliano e dal Pompelmo, con un tocco aromatico di Anice Stellato e Basilico.
Il corpo è assolutamente piccante. Evolve dalla nota di testa la scia di Pepe Rosa arricchita dal Cumino, dal Cardamomo e dalla Cannella.
Il cuore si sviluppa su una base intensa molto legnosa e persistente di Patchouli da Singapore, Vetiver Bourbon, e Legno di Agar, definito nel tempo antico legno degli dei.